
Passo Significativo Verso Tempi di Ricarica Più Veloci per Veicoli Elettrici Pesanti
Compartir
ABB E-mobility e MAN Truck & Bus hanno dimostrato con successo un prototipo del loro Sistema di Ricarica Megawatt (MCS) per camion elettrici. La dimostrazione, che si è svolta presso la sede di MAN a Monaco di Baviera, Germania, ha visto un MAN eTruck essere ricaricato a una velocità superiore a 700 kW e 1.000 A. Questo è un traguardo significativo nello sviluppo della tecnologia di ricarica rapida per camion elettrici e ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui vengono operati i veicoli elettrici pesanti.
Il MCS è progettato per fornire una ricarica rapida per un camion o un autobus elettrico durante la pausa di guida obbligatoria del conducente. Questo permetterà ai camion elettrici di coprire distanze più lunghe senza dover fermarsi per periodi prolungati per ricaricare. Il MCS è anche destinato ad essere utilizzato per la ricarica in deposito, dove i camion possono essere ricaricati durante la notte.
La dimostrazione del MCS è un passo avanti significativo per l'elettrificazione dei veicoli commerciali. Dimostra che la tecnologia è ora sufficientemente matura per essere utilizzata in applicazioni reali. ABB E-mobility e MAN stanno ora lavorando per commercializzare il MCS e si aspettano di renderlo disponibile per la vendita entro il 2025.
Punti chiave:
ABB E-mobility e MAN hanno dimostrato un prototipo del loro Sistema di Ricarica Megawatt (MCS) per camion elettrici.
L'MCS può caricare un camion elettrico a una velocità superiore a 700 kW e 1.000 A.
Il MCS è progettato per fornire una ricarica rapida durante la pausa di guida obbligatoria per legge del conducente.
L'MCS è anche destinato ad essere utilizzato per la ricarica in deposito.
ABB E-mobility e MAN si aspettano di avere il MCS disponibile per la vendita entro il 2025.
L'MCS si basa sull'Open Charge Interface (OCI), uno standard aperto per la ricarica dei veicoli elettrici.
L'MCS è progettato per essere compatibile con tutti i tipi di camion elettrici, inclusi quelli di diversi produttori.
ABB E-mobility e MAN stanno collaborando con altre aziende per sviluppare una rete di stazioni di ricarica MCS.
Il MCS è progettato per fornire una ricarica rapida per un camion o un autobus elettrico durante la pausa di guida obbligatoria del conducente. Questo permetterà ai camion elettrici di coprire distanze più lunghe senza dover fermarsi per periodi prolungati per ricaricare. Il MCS è anche destinato ad essere utilizzato per la ricarica in deposito, dove i camion possono essere ricaricati durante la notte.
La dimostrazione del MCS è un passo avanti significativo per l'elettrificazione dei veicoli commerciali. Dimostra che la tecnologia è ora sufficientemente matura per essere utilizzata in applicazioni reali. ABB E-mobility e MAN stanno ora lavorando per commercializzare il MCS e si aspettano di renderlo disponibile per la vendita entro il 2025.
Punti chiave:
ABB E-mobility e MAN hanno dimostrato un prototipo del loro Sistema di Ricarica Megawatt (MCS) per camion elettrici.
L'MCS può caricare un camion elettrico a una velocità superiore a 700 kW e 1.000 A.
Il MCS è progettato per fornire una ricarica rapida durante la pausa di guida obbligatoria per legge del conducente.
L'MCS è anche destinato ad essere utilizzato per la ricarica in deposito.
ABB E-mobility e MAN si aspettano di avere il MCS disponibile per la vendita entro il 2025.
L'MCS si basa sull'Open Charge Interface (OCI), uno standard aperto per la ricarica dei veicoli elettrici.
L'MCS è progettato per essere compatibile con tutti i tipi di camion elettrici, inclusi quelli di diversi produttori.
ABB E-mobility e MAN stanno collaborando con altre aziende per sviluppare una rete di stazioni di ricarica MCS.